Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2022

DIO É STATO "UMANIZZATO" DALL'UOMO? NO!

Immagine
A quegli agnostico -deìsti che affermano che il Dio delle scritture è stato "fabbricato" dall'uomo, perché Dio non possiede le stesse caratteristiche dell'uomo e perché Dio non ha una volontà conoscibile dall'uomo, per cui nessuno può dire "Dio è questo, Dio è quello", e nessuno può dire: "Dio vuole questo, Dio vuole quello!", io rispondo: questo (cioè il deismo) è il passo che precede la miscredenza.  Infatti, quando l'uomo smette di credere che Dio abbia una propria volontà che ha voluto far conoscere all'uomo, e smette di credere che Egli abbia una natura conoscibile dall'uomo, quest'ultimo cessa di adorarlo e di obbedirgli. Come si può obbedire infatti, a qualcosa di cui non si conosce la volontà? Come si puo adorare qualcosa di cui non si conosce la Natura? Il deista infatti, accetta l'esistenza di "un qualcosa" di trascendentale e intelligente dall'altre parte del cosmo, ma non gli attribuisce nè caratter...

CONFUTAZIONE DEL NATURALISMO (MATERIALISMO)

Immagine
 Il naturalismo è una filosofia nata dell'antica Grecia e ridiffusasi nel rinascimento e risorgimento italiano, secondo la quale la natura sarebbe l'unica artefice dell'uomo. In questo senso, tali filosofi materialisti negavano aprioristicamente ogni forma di trascendenza, ogni Forza sovrannaturale, negando l'anima, Dio e la Sua Parola e attribuendo alla natura (ossia alla creazione) il potere di generare e plasmare come vuole. La natura intesa come "forza fenomenica composta da  materia ed energia, che genera e produce senza sosta", tuttavia senza uno scopo preciso. È così e basta. Ma affermare che la natura abbia creato tutto questo, per magia, senza scopo nè volontà, sarebbe come dire che dei mattoni e della calce, si fossero assemblati da soli per poter costruire un castello, oppure sarebbe come dire che dei cavi e dei pezzi di plastica e ferro si siano assemblati assieme all'improvviso per aggregarsi spontaneamente in automobile. Sarebbe impossibile s...

DIO È SOLO UN'IDEA?

Immagine
 Ultimamente è molto comune tra la gente credere che Dio sia una mera idea, nel senso che sia il concetto di Dio che la fede in Lui, siano degli idealismi, un qualcosa che proviene dal pensiero umano. Riguardo questo quesito, la risposta è la seguente: Dio è una parola di tre lettere, che dovrebbe dare l'idea di un Qualcosa di molto più Grande e Sublime della Parola che Lo indica, o che cerca di indicarLo. Colui che trascende la materia, Colui che l'uomo percepisce nell'anima.  Ora, la parola "idea" deriva dal latino "vidēre" e dal greco "éidon", parole che significano entrambe "vedere, avere una visione". Avere un'idea significa dunque avere una visione, vedete qualcosa nella propria mente in questo caso. Ma poiché il Vero Dio non Lo si vede e non Lo si raffigura, ecco che non può essere un'idea, perché l'uomo non riuscirebbe mai a visualizzarlo nella sua mente, riducendo cosi Dio a un mero ideale.  Al contrario, questo a...