Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2022

PERCHÉ IL MISCREDENTE NON SENTE E NON CONOSCE DIO, E QUINDI LO RINNEGA

Immagine
Una delle accuse più note che i miscredenti muovono contro Dio, è quella di sostenere:  “Dio è solo un pensiero, perché dicono di conoscerLo o di averLo sentito solo coloro che già credono che Egli esista. Quindi essi sono già suggestionati dal fatto che Dio esista, e quindi affermano di sentirLo, ma è una loro suggestione, una loro impressione. Dio esiste solo in base al loro pensiero, perché l'uomo che non pensa che Dio esiste, non Lo fa esistere. “Dio vive solo nella mente di chi Lo pensa e nel cuore di chi crede in Lui”, ergo, Dio è solo una invenzione dottrinale umana. Se Dio esistesse indiscutibilmente e oggettivamente, sarebbe chiaramente riconoscibile da tutti, così come è riconoscibile da tutti l’esistenza del sole o della luna. Ma poiché solo pochi credono in Lui, e solo costoro dicono di sentirLo, allora non viene che da pensare che Dio sia solo un pensiero umano, adottato all’occorrenza o al bisogno, un accordo con l’umana debolezza di qualche fragile soggetto che ha bi...

SIGNIFICATO DEL HADITH QUDSI: "IO SONO SECONDO IL PENSIERO CHE IL MIO SERVO HA DI ME"

Immagine
 Da Abû Hurayrah, Allâh sia soddisfatto di lui, che disse: «Il Profeta, la Grazia e la Pace divine siano su di lui, ha detto: “Allâh, sia Egli esaltato, dice: ‘Io sono secondo il pensiero che il Mio servo ha di Me, ed Io sono con lui quando Mi menziona; e se Mi menziona in cuor suo, lo menziono in cuor Mio. E se Mi menziona in pubblico, lo menziono in un pubblico migliore di quello; e se si avvicina a Me di un palmo, Mi avvicino a lui di un cubito, e se si avvicina a Me di un cubito; Mi avvicino a lui di un braccio; e se viene da Me camminando, vado da lui correndo’”».  ( Lo ha trasmesso Bukhârî (e così Muslim, Tirmidhî e Ibn Mâjah). Ora, analizziamo il significato del hadith. Le parole "Io sono secondo il pensiero che il mio servo ha di Me",  sono molto ambigue e controverse, e potrebbero fuorviare il credente, facendogli interpretare male il hadith, conducendolo nell'errore. In che modo? In due modi: o spingendolo verso pratiche idolatriche, oppure spingendolo verso la ...

LA DIFFERENZA TRA FEDE NEL VERO DIO E SUGGESTIONE UMANA (ossia la differenza tra verità e illusione)

Immagine
Pensare non è sinonimo di credere, ma hanno due significati diversi. Quando io penso, lo faccio con la mente. Quando credo, lo faccio con il cuore. Credere significa infatti prestare il cuore a qualcuno o qualcosa . Non si può pensare a Dio, si può solo credere in Dio , come disse una volta il profeta Muhammad (saaws) a un giovane credente che stava provando a pensare ad Allah:  "A cosa pensi? Rispose quello "Ad Allah", gli rispose il Messaggero di Dio (saaws): "Non pensare ad Allah! Se proprio vuoi, rifletti sulla creazione, ché la natura di Allāh non può essere pensata, bensì creduta". Cosa vuol dire credere in Allah? Vuol dire credere che Egli ci sia, che Egli sia Misericordioso, Forte, Perdonatore, Giusto, Protettore, Amorevole, Fedele, e così via. Tutto questo non può essere pensato, perché nessun uomo riuscirà mai a pensare alla giustizia di Dio, ne ai suoi piani, nè alla sua misericordia, perché l'uomo non è Iddio e non ha né il Suo potere, né la Sua...