Post

“SE CONOSCO, NON HO BISOGNO DI CREDERE”. FALSO!

Immagine
  Una volta sentì uno di quei falsi guru da salotto dire: “Io non credo in Dio, perché la fede riguarda solo qualcosa di ciecamente accettato che non si può conoscere con l’esperienza dei sensi, e dunque se io credessi in qualcosa senza sapere se esiste davvero oppure no, mi starei imponendo di accettare un’illusione, perché io credo solo a ciò che posso conoscere, ossia sperimentare coi miei sensi. [1] ”   Questa espressione si fonda a priori sull’assunto che l’unico tipo di conoscenza è quella che Iddio definisce nel Corano “certezza dell’occhio e dell’orecchio”, in poche parole, tutto ciò che può essere sperimentato con il corpo, poiché è al corpo che si fa allusione quando si nominano i cinque sensi. Questa nozione di conoscenza appartiene alla filosofia dell’empirismo enunciata da John Locke, George Berkeley e David Hume (metà 1600 inizio 1700) strettamente materialista, la quale nega a prescindere qualsiasi realtà che non possa essere provata, appunto, coi cinque sen...

L'ISIS È GIUDEO?

Immagine
 È una coincidenza che l’Isis combatta in linea con la tradizionale legge di guerra ebraica piuttosto che con la tradizionale legge di guerra islamica?  Nella legge ebraica, è perfettamente consentito uccidere intenzionalmente donne, bambini e anziani, soprattutto se appartengono a un popolo ostile agli ebrei (cioè gli Amelechiti) o a un popolo che vive nelle terre promesse da Dio (cioè le sette nazioni nella terra di Canaan).  La legge islamica, invece, lo vieta.  Inoltre, nella legge ebraica, non ci sono regole che vietino a individui casuali di lanciare attacchi militari contro persone ostili agli ebrei (cioè gli Amelechiti) o persone nella terra di Canaan.  La legge islamica, invece, insiste sul fatto che è l’autorità politica (l’imam) ad essere responsabile della pianificazione e dell’organizzazione degli attacchi militari. Tali attacchi non possono essere effettuati da individui casuali. In altre parole, l’Islam respinge gli attacchi terroristici compiu...

COME I SIONISTI CELANO LE LORO ASPIRAZIONI EGEMONICHE DIETRO I LORO FALLIMENTI MILITARI E POLITICI

Immagine
 I sionisti diffondono l’idea che i musulmani siano pericolosi perché i loro testi religiosi contengono una dottrina che legittima la conquista globale (cioè la jihad).  Tuttavia, anche l’ebraismo contiene una dottrina che legittima la conquista globale. La principale differenza storica tra ebrei e musulmani è che i primi fallirono nei loro tentativi di conquista, soffrendo invece l'umiliazione. Al contrario, i musulmani riuscirono nelle loro conquiste oltre ogni aspettativa. Ciò può essere spiegato come segue.  La Bibbia ebraica dà agli ebrei il diritto di conquistare l'intero globo, di schiavizzare i non ebrei e di imporre loro tributi (vedere Deuteronomio 20:10-15): " Quando ti avvicinerai a una città per attaccarla, le offrirai prima la pace.   11     Se accetta la pace e ti apre le sue porte, tutto il popolo che vi si troverà ti sarà tributario e ti servirà.   12     Ma se non vuol far pace con te e vorrà la guerra, allora l'assedie...

"LETTERA ALL'AMERICA" DI BIN LADEN, COMPLETA

Immagine
La lettera di Osama bin Laden all'America riemerge dopo 21 anni, e ovviamente, viene censurata ovunque. Il Guardian ha cancellato la trascrizione dal suo sito web. Il testo completo e il riassunto della "Lettera all'America" di Osama bin Laden sono stati rimossi da Reddit dopo essere diventati virali su TikTok. Anche il giornale inglese “The Guardian” ha cancellato la trascrizione dal suo sito web, giustificando il suo gesto col fatto che quella lettera pubblicata fosse "priva del contesto completo". La lettera, pubblicata inizialmente dal quotidiano 20 anni fa, si rivolgeva agli americani e discuteva dell’attacco dell’11 settembre. Il portavoce del Guardian ha dichiarato che la trascrizione vecchia di 21 anni è stata rimossa a causa della condivisione diffusa sui social media senza un contesto adeguato. L'utente di TikTok Lynette Adkins in un video condiviso martedì ha invitato gli spettatori a leggere "Una lettera all'America" di Osama bi...