Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2021

IL SOCCORSO DI ALLAH

Immagine
  Se chiedi ad Allah una alternativa come via d'uscita da una situazione, Lui te la concederà solo se vede che ne hai davvero bisogno, per preservarti dalla deviazione, perchè Egli, sia lodato e glorificato in eterno, afferma: {Ar-Rum 30:47} وَكَانَ حَقًّا عَلَيْنَا نَصْرُ ٱلْمُؤْمِنِينَ Nostra cura è soccorrere i credenti. Se dunque Egli ti concede l'alternativa e tu la accetterai facendolo con intenzione sincera verso la causa di Allah e non verso cause mondane, e ti aggrapperai al galleggiante di salvataggio che ti ha tratto in salvo dalle onde del "male" (e non mare) per volontà di Dio, allora sarai salvo e non avrai colpa. Ma se rifiuterai la corda di salvezza che ti ha teso il Signore, pur sapendo che se non la afferreresti ti perderai senza dubbio e abbandoneresti la fede e la lotta sulla via di Allah, allora in quel caso non avresti scuse innanzi a Lui, se poi hai deviato dalla Retta Via. Al contrario, se Allah non ti ha concesso alcuna alternativa alla tua ...

IL PERVERTIMENTO DEI TEMPI CHE PRECEDONO L'ORA

Immagine
  Al giorno d'oggi, la libertà viene spacciata per giustizia, ma al contempo la stessa libertà viene limitata in nome della giustizia. La vera scienza proveniente da Dio, dall'intelletto e dallo spirito e dall'evidenza della realtà, viene ignorata e insultata, mentre la pseudo scienza di un pugno di uomini definiti "scienziati" viene ritenuta irrefutabile e viene imposta senza mezzi termini come infallibile dogma religioso. Tale falsa scienza è divenuta una religione, in quanto oggi più che mai si sta sempre più unificando assieme alla politica, aiutando così alla formazione di una "scienzio-crazia" mondiale. La libertà di stampa e di parola viene assicurata a tutti, tranne a coloro che dissentono sul sistema e gli sono di intralcio. La libertà di professare la propria religione o di mantenere viva la propria cultura viene "mantenuta" solamente a patto che accetti e non contrasti o non si discosti dai (non) valori imposti dal sistema. I va...

LA CONVERSIONE

Immagine
  In natura non è possibile far tornare ad esser sano un frutto che è quasi del tutto marcio, e non si potrà far altro che gettarlo nella spazzatura. Ma Allah è in grado di sanare il cuore dell'uomo, facendolo tornare da marcio a totalmente puro, da malato a guarito, da morto a vivo. Allah è Colui che trae il morto dal vivo e il vivo dal morto: إِنَّ ٱللَّهَ فَالِقُ ٱلْحَبِّ وَٱلنَّوَىٰۖ يُخْرِجُ ٱلْحَىَّ مِنَ ٱلْمَيِّتِ وَمُخْرِجُ ٱلْمَيِّتِ مِنَ ٱلْحَىِّۚ ذَٰلِكُمُ ٱللَّهُۖ فَأَنَّىٰ تُؤْفَكُونَ Allah schiude il seme e il nocciolo: dal morto trae il vivo e dal vivo il morto. Così è Allah. Come potete allontanarvi da Lui? {Al-An'am 6:95} L'evento principale in cui tale miracolo viene da Iddio operato, è la conversione, la quale è paragonabile per allegoria alla Resurrezione di un corpo morto, o al risanamento di un frutto che stava per divenire del tutto marcio. مَن يَهْدِ ٱللَّهُ فَهُوَ ٱلْمُهْتَدِىۖ وَمَن يُضْلِلْ فَأُو۟لَٰٓئِكَ هُمُ ٱلْخَٰسِرُونَ Colui che è guidato d...

L'UOMO È UNA FORTEZZA

Immagine
  L'uomo è come una fortezza: più rivela ai suoi nemici cose intime su di sé, più è come se svelasse al nemico le posizioni strategiche all'interno della sua fortezza cosicché questo possa conoscerlo e invaderlo, conoscendo bene i suoi punti deboli. E quando il credente arriva a fidarsi del suo nemico (cioè Satana e coloro che son da lui traviati), è come se aprisse a lui il suo cuore dandogli via libera nel fare con esso  ciò che vuole, come un re il quale, essendosi arreso all'assedio del nemico oppure perché è stato ingannato dalle sue belle parole di pace, decide di abbassare per lui il ponte elevatoio del suo castello, affinché esso entri, senza sapere che alla fine conquisterà e distruggerà tutto, perchè il nemico era un gran bugiardo, così come un gran bugiardo è Satana. E tutto ciò che è conquistato dal nemico corrisponde al dominio di Satana, mentre tutto ciò che resta preservato è difeso dagli attacchi del nemico corrisponde ai cuori dei sinceri servi di Dio. Su...

L'IMPORTANZA DELLE PRIVAZIONI

Immagine
Come potresti riuscire a notare un fuoco acceso su una montagna durante una giornata di sole? Al contrario nella notte, riusciresti a notare anche soltanto una candela accesa su una montagna, senza fare alcuna fatica. Per questo Iddio ha lasciato che la tenebra si diffondesse in questo mondo, soltanto per porre in risalto la luce. Iddio ha lasciato che il male si diffondesse in questo mondo, soltanto per far apprezzare e amare il bene. Per mezzo della tenebra Dio valorizza la luce e per mezzo del male valorizza il bene. Perché l'uomo dà il giusto valore alle cose solo dopo averle perse. Per questo, è col male e con la tenebra di questo mondo che Iddio insegna all'uomo il valore della fede e del bene. Con le privazioni Dio insegna all'uomo il valore della presenza dei Suoi doni, in quanto la tenebra non è che assenza di luce, il male non è che assenza di bene, l'ostilità non è che assenza di compassione, l'aridità non è che assenza di acqua, la morte non è che assenz...

PER OGNI CURA, UN RIMEDIO (poesia)

Immagine
  In verità, il credente si adatta ad ogni situazione, Questa è un'immensa benedizione. Non è solo una mia sensazione: In verità c'è una facilità per ogni afflizione, Un rimedio per ogni situazione, per ogni malattia una guarigione, per ogni problema una soluzione, e per ogni creatura una direzione. Adora dunque il tuo Signore con ardore, E non cessar mai d'invocar il Suo Nome, se così agirai non conoscerai insoddisfazione, e il tuo cammino non subirà deviazione.

LA FEDE (Poesia)

Immagine
È troppo difficile, disse la debolezza. È troppo scomoda, disse la pigrizia. È troppo  pericolosa, disse la paura. È troppo lontana disse l'illusione. È troppo luminosa, disse la tenebra. È troppo perfetta, disse lo scoraggiamento . È troppo pura, disse il peccato. È una scusa, disse l'invidia. Per me è indifferente, disse l'ignoranza. È inutile, disse la disperazione. È troppo povera, disse la bramosia. È troppo pesante, disse la leggerezza. È repressione, disse la perversione. È troppo diversa, disse il conformismo. È da deboli, disse la cattiveria. È troppo buona disse la malizia. Preferisco i miei dèi, disse l'idolatria. È dannosa, disse la tirannia. È proibizionista, disse il liberalismo. È soggettiva, disse il pluralismo. È estremista, disse il laicismo. È troppo severa, disse la passione. È troppo sincera disse l'ipocrisia. È troppo incerta, disse il dubbio. È una favola, disse la miscredenza. È inaccettabile, disse l'orgoglio. È finzion...

L'EVIDENZA DELLA PRESENZA DI DIO E L'ORIGINE DEL MALE

Immagine
L'uomo, oltre a possedere i cinque sensi fisici che gli permettono di interagire col mondo esterno materiale e visibile, possiede  un   sesto e un settimo senso, che gli permettono di interagire col mondo interiore, immateriale ed invisibile che pure esiste, allo stesso modo di quello visibile. Soltanto p er mezzo di questi ultimi due sensi, l'uomo può arrivare a  conoscere la Verità: il suo cuore e la sua ragione. L'uno non deve escludere l'altro  altrimenti ciò causerebbe un disequilibrio al suo intero essere. L'intuizione del cuore e l'esperienza dell'anima che esso contiene, sono il sesto senso che permette agli uomini di conoscere Dio e le realtà invisibili, ed entrare in contatto diretto con Lui, adorandoLo e rendendoGli gloria, ed essendo per questo pienamente soddisfatto e felice. Il cuore conferma all'uomo la verità della percezione interiore di Iddio, pertanto un uomo è davvero sicuro della presenza di Dio soltanto quando lo percepisce con il ...

SII SEMPRE TE STESSO

Immagine
Nella vita ti capiterà di desiderare di non essere te stesso ed essere qualcun'altro, di vivere nei panni di qualcun'altro. Ciò dipende da due fattori principali: uno interno e uno esterno. Il primo, quello interno, dipende da noi stessi: spesso infatti, siamo proprio noi a desiderare di essere qualcun'altro, vivendo nei suoi panni ed avendo il suo stesso corpo, i suoi beni, o le sue stesse doti. Tale desiderio altamente distruttivo per l'individuo, proviene dall'invidia che noi proviamo quando guardiamo qualcuno che ha qualcosa che a noi manca e che vorremo avere, ma tuttavia l'invidia che noi proviamo scaturisce dalla bramosia che noi abbiamo riguardo qualcosa che vorremo avere. Faccio un esempio: sei un uomo che desidera le donne, la ricchezza, il lusso e il divertimento? Sappi allora che se brami questo, ma non possiedi la bellezza di un fotomodello, nè la ricchezza e il prestigio di una celebrità e quindi non puoi permetterti ciò, proverai un senso di trist...